Strix uralensis Pallas, 1771

Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Strigiformes Wagler, 1830
Famiglia: Strigidae Vigors, 1825
Genere: Strix Linnaeus, 1758
Italiano: Allocco degli Urali
English: Ural Owl
Français: Chouette de l'Oural
Deutsch: Habichtskauz
Español: Cárabo Uralense
Specie e sottospecie
Strix uralensis ssp. daurica Stegmann, 1929 - Strix uralensis ssp. davidi Sharpe, 1875 - Strix uralensis ssp. fuscescens Temminck & Schlegel, 1850 - Strix uralensis ssp. hondoensis A. H. Clark, 1907 - Strix uralensis ssp. japonica A. H. Clark, 1907 - Strix uralensis ssp. liturata Lindroth, 1788 - Strix uralensis ssp. macroura Wolf, 1810 - Strix uralensis ssp. momiyamae Taka-Tsukasa, 1931 - Strix uralensis ssp. nikolskii Buturlin, 1907 - Strix uralensis ssp. yenisseensis Buturlin, 1915.
Descrizione
Somiglia allo Strix aluco ma la colorazione è diversa oltre ad essere molto più grande e spesso pesa più di due volte gli esemplari di questa specie. La colorazione dell'ala inferiore e la coda hanno una certa somiglianza con i falchi giovani (Accipiter gentilis). Risente della cattura dei nidiacei e del disboscamento. È specie protetta dell'art. 2 della Legge 157/92. Viene addomesticato dall'uomo per esposizione durante le manifestazioni ornitologiche.
Diffusione
Si colloca nella fascia della foresta boreale paleartica e si estende verso est fino alla Corea e al Giappone. Sono stati trovati esemplari sui Carpazi fra i Monti Beschidi e le Alpi Dinariche. Nella zona di confine tedesco-ceco-austriaca (Foresta Bavarese, Selva Boema) sono stati eseguiti alcuni tentativi di reintroduzione con successo. Attualmente, delle 15 sottospecie osservate, almeno 8 sono ben note, fra le quali in Europa S. uralensis liturata e S. urlensis macroura.
![]() |
Data: 20/07/2016
Emissione: Avifauna in Europa Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 26/04/2011
Emissione: Europa Stato: Serb Republic |
---|
![]() |
Data: 13/07/1999
Emissione: Avifauna predatoria Stato: Congo (Brazaville) |
---|
![]() |
Data: 01/06/2008
Emissione: Gufi e farfalle Stato: Cuba |
---|
![]() |
Data: 30/05/2009
Emissione: Gufi Stato: Bulgaria |
---|
![]() |
Data: 28/12/1984
Emissione: Gufi Stato: Hungary |
---|
![]() |
Data: 08/10/1979
Emissione: Settimana internazionale della posta Stato: Japan |
---|
![]() |
Data: 03/07/2006
Emissione: Animali delle regioni nordiche Stato: Japan |
---|
![]() |
Data: 10/02/2000
Emissione: Gufi Stato: Korea (North) |
---|
![]() |
Data: 10/09/2006
Emissione: Gufi Stato: Korea (North) |
---|
![]() |
Data: 20/06/2003
Emissione: Aifanuna predatoria Stato: Ukraine |
---|
![]() |
Data: 31/01/1989
Emissione: Animali in ambienti sfavorevoli alla loro vita Stato: Sweden |
---|
![]() |
Data: 13/02/2001
Emissione: Gufi del mondo Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 25/04/2003
Emissione: Gufi Stato: Romania |
---|
![]() |
Data: 10/12/2007
Emissione: Gufi Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 30/05/2014
Emissione: Avifauna Stato: Slovenia |
---|
![]() |
Data: 14/08/2014
Emissione: Gufi Stato: Palau |
---|
![]() |
Data: 25/03/2014
Emissione: Lista Rossa animali in pericolo di estinzione Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 28/06/2013
Emissione: Gufi Stato: Romania |
---|
![]() |
Data: 08/04/2010
Emissione: Avifauna Stato: Moldova |
---|
![]() |
Data: 25/09/2013
Emissione: Gufi Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 22/12/2008
Emissione: Gufi nel Belarus Stato: Belarus |
---|
![]() |
Data: 30/04/2014
Emissione: Gufi Stato: Mozambique Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|